Il Senato ha approvato il Disegno di Legge di cui all’oggetto che, conformemente alla normativa europea dettata dall’AI Act, delega il Governo ad emanare norme specifiche per disciplinare l’uso di “sistemi” e “modelli” di Intelligenza Artificiale, da ora in poi IA.
La legge, dopo aver definito l’oggetto, detta norma per l’uso della IA in molteplici settori, dalla sanità, al mondo del lavoro, all’ambito delle professioni.
In attesa delle norme settoriali, per il momento lo Studio intende adempiere all’obbligo che gli compete, sancito dall’art. 12 della legge che, per l’appunto, obbliga i professionisti ad informare i clienti sull’eventuale uso di sistemi di IA.
Nello specifico, lo Studio utilizzo Sapient -IA, intelligenza generativa distribuita da Giuffrè Editori. La casa editrice, come constaterete dal depliant alla presente allegato, garantisce che i dati inseriti dall’utente per ogni interazione effettuata tramite Sapient-IA, opera con una regola di Zero Data Retention. Ciò significa che al termine della ricerca, i dati inseriti vengono cancellati e non vengono né immagazzinati, né utilizzati per migliorare il modello. Inoltre tutti i dati vengono elaborati da server dislocati in Unione Europea e, quindi, rispettosi degli standards europei in tema di tutela dei dati personali. Ovviamente, infine, tutte le risposte elaborate dal modello sono ricontrollate personalmente dal o dai professionisti ai quali è stato conferito mandato dal cliente.
Lo Studio resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento che fosse necessario.
Cordiali saluti.
(Avv. Giampiero Pino)