LEGGE DI BILANCIO 2024: NOVITÀ PER LAVORO ED IMPRESA

Vi segnaliamo le principali novità riguardanti lavoro ed impresa introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. È stata innalzata per quest’anno la soglia di esenzione fiscale e contributiva dei c.d. fringe benefits. Rientrano in questa categoria tutti quei beni e servizi forniti dal datore di lavoro ai propri dipendenti in aggiunta alla retribuzione: i buoni spesa, […]
OBBLIGO DI NOMINA DEL PREPOSTO – ART. 18 co. 1 lett. b.bis D. Lgs. Nr. 81/2008

Con la risposta nr. 5 del 1 dicembre 2023, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha ribadito che, ai sensi della norma indicata in oggetto, emerge chiara la volontà del Legislatore di rafforzare il ruolo del preposto in azienda, quale figura di garanzia per la salute e la […]
POLIZZE ASSICURATIVE INCENDIO – LIQUIDAZIONE DEI “DANNI DIRETTI”

Per conto di più di un nostro cliente ci siamo trovati a gestire le trattative per la liquidazione dei danni a seguito di incendi che hanno coinvolto i fabbricati e i macchinari in essi contenuti. Non molti sanno che in questi casi, la determinazione del valore del patrimonio è onere dell’assicurato. La normativa in materia […]
CIRCOLARE N. 38/2023 NOVITÀ INTERPRETATIVE SULL’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA POSTUMA

Vi segnaliamo che, con la circolare n. 38/2023 del 04.09.2023, il Segretario Generale del Ministero della Cultura, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali prevalenti in materia, ha aggiornato il concetto di “volume”, rilevante ai sensi dell’art. 167, comma 4 del D. Lgs. n. 42/2004, ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione paesaggistica postuma in quei pochi casi in cui […]
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI PER SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE

Il 6 novembre scorso è stato pubblicato il Bando per la concessione di contributi a piccole e medie aziende per l’ottenimento della certificazione della parità di genere. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 6 dicembre prossimo fino al 28 marzo 2024. Come già facevamo presente in altra nostra circolare, la certificazione […]
REMISSIONE IN BONIS CREDITI EDILIZI

Vi segnaliamo che il prossimo 30 novembre 2023 scade il termine per l’invio delle Comunicazioni inerenti la “remissione in bonis” dei crediti edilizi introdotta dal c.d “Decreto blocca cessioni” (D.L. 11/2023 convertito in L. 38/2023). La “remissione in bonis” è un istituto che consente ai contribuenti di rimediare a omissioni e/o ritardi nella presentazione della […]
IL DECRETO LEGISLATIVO NR. 231/01 E LA SALUTE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO

La partecipazione ad un recente webinar ci induce a tornare su di un argomento già oggetto di nostre precedenti circolari. È noto che il Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del 2008 e le successive modifiche ed integrazioni hanno delineato un’organizzazione aziendale tesa a rendere efficace ed efficiente la sorveglianza e […]
Nomina Avv. Guido Lachi a Vice Presidente del Comitato Nazionale Italiano dell’UIA

Lo Studio è lieto di comunicare che l’associato Avv. Guido Lachi è stato eletto Vice Presidente del Comitato Nazionale Italiano dell’Union Internationale des Avocats (UIA) per il mandato 2023-2025. Nei precedenti 5 anni, Guido aveva già ricoperto il ruolo di Segretario e nel corso del 67° Congresso Mondiale, tenutosi a Roma a fine ottobre, è […]
D.Lgs. 231/2001 RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA’ PER REATI COMMESSI DAI LORO DIPENDENTI

La L. n. 137 del 09.10.2023 ha ulteriormente ampliato il catalogo dei reati presupposto della responsabilità amministrativa delle società, inserendo nell’elenco anche i delitti di turbata libertà degli incanti, art. 353 c.p.; turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, art. 353 bis c.p.; e trasferimento fraudolento di valori, art. 512 bis c.p. La legge […]
DETASSAZIONE MANCE EROGATE AI LAVORATORI

Vi segnaliamo la circolare n. 26/E del 29 agosto 2023 con la quale l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti interpretativi in tema di detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande la cui disciplina è contenuta nelle Legge di Bilancio 2023. Tutte le somme destinate dai clienti ai suddetti […]