NOVITÀ SUL TRATTAMENTO FISCALE DEI RIMBORSI SPESE DEI DIPENDENTI IMPIEGATI IN TRASFERTE E/O MISSIONI ALL’ESTERO

Vi segnaliamo che l’Agenzia delle Entrate ha recentemente risposto ad un interpello, facendo maggiore chiarezza in tema di trattamento fiscale dei rimborsi al dipendente delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto nel caso di trasferte e/o missioni all’estero. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini della non imponibilità dei rimborsi spese ai dipendenti […]

GESTIONE POSTA ELETTRONICA E USO DI INTERNET TRAMITE LA INTRANET AZIENDALE

Il Garante, con provvedimento del 29.04.25 nr. 243 è tornato ad occuparsi della conservazione dei metadati generati dal sistema di posta elettronica, ribadendo l’orientamento già espresso nel giugno 2024. Sostanzialmente il Garante riafferma che i metadati possono al massimo essere conservati per 21 giorni, dopo di che il loro uso sarebbe illecito ai sensi del […]

CIRCOLARE MINISTERO DELLA CULTURA SULL’APPLICAZIONE DELLA NUOVA SANATORIA PAESAGGISTICA INTRODOTTA DAL DECRETO C.D. “SALVA CASA”

Vi informiamo che è stata emessa la circolare del Ministero della Cultura del 04/04/2025 avente per oggetto i chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis del decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 (c.d. Salva Casa). Vi alleghiamo tale circolare. In particolare il Ministero ha precisato che la nuova sanatoria paesaggistica introdotta da tale normativa non è in contrasto […]

POLIZZE PER EVENTI CATASTROFALI

Come è noto, ai sensi della L. 30.12.23 nr. 213, art. 1 commi da 101 a 112, entro il 31.03.2025 le imprese tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese, avrebbero dovuto, stipulare la polizza a copertura dei danni a: – terreni e fabbricati; – impianti e macchinari; – attrezzature industriali e commerciali. Tuttavia, già da tempo […]

LE NOVITÀ DEL COLLEGATO LAVORO IN MATERIA DI SORVEGLIANZA SANITARIA

Si segnalano le novità riguardanti la sorveglianza sanitaria introdotte dal Collegato Lavoro (L. n. 203/2024), entrato in vigore il 12.01.2025. Una prima novità riguarda la possibilità per il datore di lavoro di sottoporre già in fase preassuntiva il lavoratore, per il tramite del medico competente, ad una visita medica preventiva volta a verificare la sua […]

DIRETTIVA NIS 2, NUOVI OBBLIGHI DI SICUREZZA INFORMATICA PER LE IMPRESE

La Direttiva NIS 2 (UE 2022/2555), recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, estende le misure di sicurezza informatica ad un maggior numero di settori strategici, imponendo obblighi stringenti ai soggetti interessati. L’obiettivo è proteggere le infrastrutture critiche e i servizi essenziali, contrastando le minacce ai sistemi informatici che potrebbero avere impatti economici e sociali […]

IL NUOVO REGIME FISCALE DELLE SPESE DI TRASFERTA

La Legge di Bilancio 2025 ha modificato gli artt. 51 e 95 del TUIR prevedendo la necessità che le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto siano effettuate con strumenti di pagamento tracciati. In forza del nuovo art. 51, affinché il rimborso per le spese di trasferta non concorra a formare il reddito del dipendente, […]

PUBBLICATE LE LINEE GUIDA DEL MIT SUL «DECRETO SALVA CASA»

Facendo seguito alla nostra ultima circolare, vi segnaliamo che oggi 31.01.2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le «Linee guida» ufficiali, recanti i criteri interpretativi sull’attuazione del c.d. «Decreto Salva Casa». Il documento è consultabile sul sito del MIT al seguente link: https://www.mit.gov.it/linee-guida-dl-salva-casa. Ci riserviamo di esaminarlo nel dettaglio e restiamo a […]

«DECRETO SALVA CASA», IN ARRIVO LE LINEE GUIDA DEL MIT

Facendo seguito alle nostre ultime circolari in tema di «Decreto salva casa», vi segnaliamo che il 28.01.2025 si è tenuta presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una riunione avente ad oggetto la definizione di linee guida interpretative di ausilio all’attuazione delle novità normative introdotte. In pari data è stata pubblicata sul sito del […]